top of page

VASTU: la scienza architettonica per la tua casa.

Aggiornamento: 4 apr 2022


Immagine Pinterest


Chi mi conosce sa quanto amore provo per il mondo Orientale.

Sono estremamente affascinata dalla lingua, dalla cultura, dai sapori e dai colori di questi meravigliosi paesi, i miei studi per diversi anni e ancora oggi, hanno sempre una particolare attenzione per questo affascinante e complesso mondo.

Ciò che mi ha sempre attratto è la visione cosmica e trasversale di alcune discipline dove al centro c'è sempre l'uomo con le sue parti che entrano in stretta relazione l'uno con l'altro e con l'universo.


E' emozionante notare come ci siano tanti elementi di connessione tra le filosofie orientali e occidentali in tanti aspetti della nostra esistenza, di come la fonte del nostro benessere interiore sia frutto di connessioni tra mente, corpo ed emozioni o spirito.

La casa può esimersi da questo parallelismo? La riposta è semplice: No.

Oggi parliamo di progettazione indiana, con Silvia, insegnante di yoga, dopo del tempo trascorso in India, si è diplomata alla scuola di Ayurveda e Yoga guidata da un vero maestro Indiano: Swami Joythimayananda, all'Ashram Joytinat, di Corinaldo, luogo in cui ci siamo rincontrate dopo tanti anni.

In questo articolo Silva ci parla del Vastu, la scienza architettonica più antica del mondo così come lo yoga e la medicina ayurvedica, anch’esso proviene dall’antica saggezza indiana e dai Veda, i testi di conoscenza più antichi dell’Umanità.


Il Vastu: Lo Yoga della casa.

Immagine Pinterest Il Vastu é stato definito “Lo Yoga della casa” in quanto connette il nostro spazio abitativo con le energie positive della natura, e grazie ad esse possiamo essere favoriti in ogni settore della nostra vita.

Migliaia di anni abitazioni, città e templi sono state progettate utilizzando la scienza del Vastu per favorire il benessere e la prosperità degli esseri umani. Gli antichi saggi sapevano che il disegno dello spazio in cui si vive ha un importante influenza sull’uomo e sul suo destino. Questa tradizione è ancora viva in India ai giorni nostri, più comune con il nome di Vasati, il termine sanscrito che sta per “casa”. Il Vasati si basa su leggi eterne della natura in accordo alle quali sono state costruiti per migliaia di anni case, templi e città intere in India.


Leggiamo insieme un’affermazione che proviene dagli antichi testi della saggezza vedica:

Un’abitazione che é stata costruita senza considerare le leggi e le influenze della natura é causa di fallimenti, viaggi difficili e frustrazioni. Ma un’abitazione che é costruita secondo le leggi del Vastu attrae felicità, ricchezza, salute e serenità.
 Per il benessere di tutta l’umanità, tutte le case, i villaggi e le città dovrebbero essere costruite in armonia con la natura.”


Il Vasati e la casa.

Il Vasati considera la casa come un microcosmo contenente tutte le energie e le forze che agiscono nell'universo, una lente che focalizza le forze della natura e del cosmo e quindi collega lo spazio con i suoi abitanti. Secondo la sua qualità, la 'lente' ostacolerà o favorirà lo sviluppo dell'uomo. Secondo quest'antica disciplina la casa é come un organismo vivente, dove ogni stanza riceve un influsso di un pianeta e di una divinità indù.

Se si rispetta la giusta disposizione degli ambienti, la cosiddetta energia Prana riesce a circolare meglio, regalando salute e benessere a chi vi abita. Seguendo i suggerimenti del Vastu nella tua casa si respirerà un tipo diverso di atmosfera.


L'elemento Spazio.

Immagine Pinterest Il più importante suggerimento del Vasati é che occorre cambiare la nostra percezione.

Siamo soliti focalizzare la nostra attenzione sugli oggetti mentre il Vasati ci insegna a considerare prima di tutto lo spazio.

Se sentiamo la parola cucina immediatamente pensiamo ai fornelli, al lavello, al tavolo ecc.. e ci dimentichiamo del fatto che prima di tutto la cucina ha delle caratteristiche diverse da tutte le altre stanze. La cucina ha un’altra energia rispetto al soggiorno o alla camera da letto.

Secondo il Vasati le più importanti influenze che determinano la qualità di un luogo (così come di una persona per l’Ayurveda) sono i 5 elementi.

Lo spazio, il più sottile degli elementi é chiamato Akash (Etere) nei Veda, e anche secondo la fisica moderna lo spazio é una complessa struttura energetica piena di collegamenti e sottostrutture. La filosofia del Vasati sostiene che c’é una stretta connessione tra lo spazio e la coscienza.

Lo spazio riflette la coscienza di una persona e allo stesso tempo é lo specchio delle energie cosmiche. Rappresenta la parte più alta di noi, la nostra consapevolezza.

È lo strato dell’essere oltre i 4 elementi grossolani, la connessione con la libertà dell’anima, al vero sé e alla nostra natura intuitiva.

Lo spazio trasporta il suono che è l’origine dell’Universo (AUM - In principio era il verbo). È attraverso il suono che percepiamo lo spazio e la distanza, è grazie a questo elemento che percepiamo la distanza tra la sostanza pesante e sensibile e l’unità della creazione e la nostra connessione con essa.


L’Aspetto personale del Vasati.

La prima cosa che il Vasati insegna è diventare sensibili ai luoghi e alle loro energie. Essendo ogni essere umano unico, il Vasati fornisce un percorso individuale per la progettazione degli spazi: per creare un'abitazione armonica le leggi senza tempo dell'architettura vedica vanno messe in relazione con l'individuo specifico che occupa gli spazi.

Consigli pratici

Immagine Pinterest Per il Vasati da Nord Est provengono tutte le energie, rappresenta lo spazio cosciente che indica libertà, purezza, apertura e percezione spirituale.

Non deve mai essere appesantito con cose ingombranti i poco pulite.

Le energie positive dello spazio si creano a partire dal nord est.

Per cominciare ad applicare il basati nelle nostre case dobbiamo cominciare da qui: il nord est della casa e delle stanze deve essere libero affinché si possano manifestare le sue energie di elevazione e miglioramento per gli abitanti della casa. Spazzatura, acqua sporca e oggetti ingombranti dovrebbero essere rimossi da qui.


La pesante contrapposizione del sud ovest

Immagine Pinterest Diametralmente opposto al Nord est c’è il Sud Ovest, che contrariamente alle qualità del Nord Est che richiamano luce, purezza e apertura, deve essere tenuto coperto e chiuso e può essere utilizzato come magazzino o per la spazzatura. Dal sud ovest possono entrare nella proprietà o nell’abitazione molte energie negative, sistemare pesi in questa direzione può annullare questa tendenza.

Un’altro consiglio generale importante è che in ogni stanza la zona centrale va lasciata libera per permettere il resprio di Vastu purusha, la divinità che protegge la casa.


Ieri a #homesweethome la rubrica del lunedì sera in cui intervisto perofessionisti che hanno un legame profondo con la casa, ho intervistato Silvia che ha sapientemente illustrato questa ed altre discipline indiane.

Potete trovare la diretta qui.

Silvia offre diversi servizi sul suo portale http://silliyogaeayurvada.com da lezioni di yoga individuali e di gruppo, a massaggi ayurvedici e test sui dosha per scoprire la tua costituzione Ayurvedica e migliorare il tuo benessere psico corporeo.


Grazie Silvia! E' sempre stimolante confrontarsi con professioniste che fanno del loro lavoro un grande passione.

43 visualizzazioni2 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page