Come vivere una vacanza serena con i tuoi compagni di viaggio

Immagine Pinterest
Viaggiare è fantastico, farlo con qualcuno che sia un gruppo di amici o la propria compagna, ancora di più... a volte. I compagni di viaggio possono trasformare un'avventura in epica così come rovinarla, facendoti desiderare di stare solo o peggio ancora pentirti di essere partiti assieme.
Ricorda che viaggiare è un'esperienza meravigliosa, ma che siamo lontani dal nostro nido e dalle nostre abitudini, usciamo dalla nostra zona di comfort. Potremmo vivere emozioni ed esperienze sì uniche ma nuove, che ci possono far sentire spiazzati o comunque non sempre a nostro agio.
Giovedì scorso a Supernova con Martina e Andrea abbiamo illustrato una piccola TO DO LIST, una serie di cose da fare e da non fare quando viaggiamo in compagnia, per fare sì che il viaggio diventi il più semplice e sereno possibile.
CHIARISCI SUBITO CHE COSA VOGLIONO TUTTI:
"Mi piace tornare tardi, far festa, e svegliarmi alle 3 del pomeriggio" oppure "Per me vacanza: svegliarmi presto il mattino e andare alla scoperta del territorio ad esempio..."
Ognuno di noi ha sia esigenze sia modalità di rilassarsi e vivere la propria vacanza in modo diverso, sarà quindi fondamentale chiarire fin da subito, meglio se prima della partenza, abitudini e preferenze, per far si che questi giorni risultino realmente piacevoli per tutti.
Le domande quindi che potreste farvi sono:
"Che cos'è per me una vacanza?", "Che cosa mi piace fare?", "Come mi piace viaggiare?, appartamento, tenda o bnb?"
Sembrano domande scontate e ovvie, soprattutto se frequentiamo il nostro compagno di viaggio da tempo o se ci viviamo assieme, ma fidatevi...non sempre ci è così chiaro ed è fondamentale parlarne in apertura e ascolto.
NON TUTTE LE ATTIVITÀ DEVONO ESSERE FATTE ASSIEME!
In vacanza così come nella vita di ogni giorno, è naturale sentire il desiderio di stare un pò soli, con sé stessi e di dedicarci alle attività che ci fanno star bene, come lo stare in silenzio, magari immersi nella lettura di un libro, oppure addentrarci nelle vie del paesino per qualche ora e scoprire angoli nascosti.
Non c'è niente di male nell'esprimere alla nostra compagna di viaggio, il desiderio di preferire fare quella determinata attività in solitaria, pensandoci forse è meglio non vedersi un pomeriggio piuttosto di litigare inutilmente, non trovi?:)
Ognuno si prenda il suo spazio se ne ha bisogno.
Potrebbe non essere così facile, potremmo non condividere realmente ciò di cui abbiamo bisogno, per paura di offendere l'altro e accettiamo tutte le proposte che ci vengono poste, anche le più assurde e che poco ci interessano :/
Bene! diciamo subito ciò che pensiamo, con garbo e tranquillità.
SIATE FLUIDI, FLESSIBILI E PROPOSITIVI
Vi è mai capitato o vi hanno mai parlato di un amico che tutto entusiasta ci chiede di visitare 12 posti in un solo pomeriggio?
Un amico sicuramente molto organizzato ma allo stesso tempo poco pragmatico, chi riesce a visitare così tante mete in così poco tempo? :) Eppure le aspettative di visitare tante più cose possibili è proprio dietro l'angolo, consiglio utile: scegliete assieme le tappe prima di partire.
Non affidatevi a frasi come "dopo vediamo" ricordatevi che dietro a ogni azione si genera un'aspettativa, meglio calcolare bene i tragitti, consapevoli del tempo "reale" necessario per tutti gli spostamenti e per visitare quella città o quel posto naturalistico con calma, ricordatevi che siete pur sempre in vacanza! E' importante organizzare la vacanza e farlo nel miglior modo possibile ma cercate di vivervi il momento vedrete che, anche l'imprevisto, se preso con leggerezza, può diventare una grande risorsa, una scoperta per noi e per l'altro.
LA GESTIONE DEL DENARO
Una delle cause principali di lite in vacanza è proprio la gestione del denaro, come gestirli durante i pasti? Una volta offro io, la prossima tu? Alla romana? Cassa comune?
Primo consiglio: CREATE UN BUDGET INIZIALE, comunicate in trasparenza le vostre esigenze economiche, così che l'altro rispetti anche la vostra condizione economica e si organizzi di conseguenza.
Secondo consiglio: NON GUARDATE IL CENTESIMO!
Inutile discutere su chi ha speso di più o meno, può capitare che una sera a cena si sfori un pò e che potrà mai succedere? Il giorno dopo sapete che potete risparmiare sul pranzo, ma intanto godetevi quella bella cena! :)
Terzo consiglio: fate una cassa comune per le spese di vitto, alloggio, spostamenti, ingressi a musei...per tutte quelle attività dove tutti partecipano e nella stessa modalità!
La cassa comune serve per accelerare le attività basiche e sapere esattamente quanto e dove speso in caso di riepilogo finale :) Ognuno ovviamente avrà una sua cassettina personale per acquistare beni o concedersi qualche extra.
NON PRENDETE NESSUNA DECISIONE QUANDO SIETE ARRABBIATI O STRESSATI
È sempre meglio rispondere in un secondo momento ad una provocazione o una frase che in quel momento ci ha fatto particolarmente arrabbiare, a mente calma e rilassata per entrare nell'emozione capire come mai ci sentiamo in quel modo e comunicarlo a cuore aperto. Quindi, ultimo consiglio come sempre, COMUNICAZIONE, COMUNICAZIONE, COMUNICAZIONE! La gestione emotiva del gruppo o di una coppia può essere volubile, delicata.
Non lasciate che le cose si sedimentino oppure che si costruiscano dei "castelli" mentali fondati su "lui voleva dire" o "lei ha fatto", l'ho visto accadere tante volte ed è tossico!!
Una presunta offesa, un errore sul percorso, un ritardo, una parola detta in modo troppo diretto, qualsiasi cosa potrebbe essere fuorviante e infastidirci, è bene dichiarare con calma nel rispetto dei nostri tempi ciò che sentiamo. I ragazzi, in particolare, di solito non sono abituati a parlare francamente con i loro compagni, meglio una discussione calma ma imbarazzante di una discussione ardente!
Se anche tu stai organizzando la tanto meritata vacanza estiva, condividi questo articolo con il tuo compagno di viaggio, questa To do list è tanto importante come l'acquisto del volo o il bagaglio! :)
Per riascoltare la diretta di giovedì 14 luglio, clicca qui!
Buon viaggio e buon relax!