
La percezione degli spazi

La casa
«Quando entri in una stanza, assorbi quello che hai davanti come una spugna asciutta assorbe l'acqua. Il tuo corpo può coprire solo una certa distanza, ma i tuoi occhi si muovono assimilandole per parti, comprese il soffitto, gli angoli e il pavimento sotto i piedi. Quello che tocchi e senti, così come quello che vedi, entra dentro di te e ti condiziona»
(Gillingham-Ryan, 2010)
Quanti di noi desideriamo vivere in un contesto più naturale, oppure semplicemente abitare una casa con terrazzi, balconi, giardini, fruire gli spazi all'aperto, ti sei mai chiesto il perchè?
Vivere con paggamento è generalmente relazionato a quattro fattori principali:
1- L'aspetto fisico della casa ovvero la costruzione, il design e l'arredamento
2- La disposizione degli spazi, in modo che la casa possa garantire uno stato di privacy, spazi adeguati per le funzioni sociali e comuni alla famiglia.
3- La percezione di un buon livello di sicurezza, sia dell'abitazione stessa sia della zona abitata.
La luce naturale: chiarezza e calore
La Biophilia
Il colore
Il verde, elementi naturali fuori e dentro l'abitazione
la scelta dei materiali.